
Cristiana Follador e Stefano Castagneri, trionfatori della Via di Annibale SkyMarathon
La Via di Annibale SkyMarathon, con 5km sopra i 3000m e un’altitudine media di 2201m è di fatto la più alta del circuito. Cristiana Follador e Stefano Castagneri sono stati i primi a raggiungere i 3305m di Punta Costan e arrivare al traguardo di Usseglio (TO) rispettivamente in 6h24’ e 5h26’.
Sul percorso che incrocia il punto più accreditato per l’attraversamento delle Alpi da parte di Annibale con i suoi elefanti, la gara al femminile è stata dominata da Follador che ha concluso con oltre mezz’ora di vantaggio sulle altre concorrenti. Anche al maschile Castagneri, dopo una lunga e sudata cavalcata riesce a tenere a distanziare gli avversari di 10’.

Lo spettacolare panorama della Via di Annibale SkyMarathon
Con questo risultato Cristiana Follador si avvicina alla leader delle SNS, Cecilia Pedroni e la sfida resta aperta per la prossima tappa, la Tartufo Ultra SkyMarathon, su un terreno a lei ancora più favorevole.
Nulla cambia invece al maschile nella parte alta della classifica dove bisognerà attendere il recupero di Luca Carrara, per difendersi dall’assalto del giovane Riccardo Montani.
Appuntamento quindi per le fasi finali della SNS a Calestano (PR) nella Tartufo Ultra SkyMarathon di 78km, il 6 ottobre.
Risultati Via di Annibale SkyMarathon
Uomini
- Stefano Castagneri – ITA – 5h26’39”
- Lorenzo Facelli – ITA – 5h35’57”
- Sebastien Garnier – FRA – 5h43’35”
Donne
- Cristiana Follador – ITA – 6h54’25”
- Marta Poretti – ITA – 7h27’12”
- Nicoletta Rossetti – ITA – 7h51’08”
SNS PARTNER: I sostenitori delle Skyrunner® Italy Series rappresentano il meglio dei prodotti riferiti allo skyrunning, dal main sponsor, Invel®, azienda giapponese che produce capi che accellerano il ricupero di fatica con la tecnologia brevettata, MIG3, che induce la produzione di Ossido Nitrico, a Buff®, il produttore dell’originale copricapo multifunzione, alle solette stabilizzanti di Noene® e gli integratori naturali di Agisko®.