Antonioli e Dragomir “stellari” si qualificano agli SkyMasters

Daniel Antonioli, vincitore della Pizzo Stella SkyMarathon 2019. ©Meme Sinori

Alla Pizzo Stella SkyMarathon del 14 luglio, primeggiano Denisa Dragomir e Daniel Antonioli, che arrivano entrambi in solitaria al traguardo a Fraciscio di Campodolcino (SO), ripetendo il risultato del campionato italiano di appena una settimana fa.

Un meteo perfetto ha incorniciato una gara tanto bella quanto senza storia, dove il campione tricolore Daniel Antonioli ha imposto un ritmo insostenibile agli inseguitori, passando in solitaria già al GPM di Sommavalle e proseguendo fino all’arrivo. Per lui nuovo record della gara con un tempo finale di 3h43’28” che abbassa il proprio crono dello scorso anno di quasi 4’.
Alle sue spalle Gabriele Bacchion 3h47’15”, mentre terzo si è piazzato il lecchese del Team Crazy Mattia Gianola.

Denisa Dragomir, dominatrice della Pizzo Stella SkyMarathon ha fatto segnare il nuovo record. ©Meme Sinori

Al femminile assolo da record di Denisa Dragomir che chiude la propria cavalcata trionfale sui 35 km e 2.650m di dislivello positivo con un impressionante undicesimo posto assoluto, in 4h19’48” limando quasi cinque minuti al proprio record e lasciando le avversarie a quasi 25’ di distacco. Podio anche per Paola Gelpi e Daniela Rota. Quarto posto per Cecilia Pedroni che rafforza la sua leadership nelle SNS.

Con questa vittoria Antonioli e Dragomir si guadagnano l’immediata qualificazione agli SkyMasters di fine anno a Limone sul Garda. I due avranno l’occasione di confrontarsi con il gotha dello skyrunning nella gara conclusiva delle Migu Run Skyrunner® World Series e provare il proprio valore di fronte ai più forti atleti della stagione 2019.

Paola Gelpi affronta il nevaio per conquistare la seconda piazza. ©Meme Sinori

Alla conclusione delle SNS, mancano ancora tre tappe, ma dopo le sei già archiviate i giochi sembrano già fatti anche se la matematica dà ancora qualche chance a Cristiana Follador, che potrà cercare di recuperare terreno nei confronti di Pedroni, che ha aggiunto punti al suo carniere. Al maschile è ormai chiaro che la lotta è ristretta ai due alfieri del team Salomon Luca Carrara e Riccardo Montani.

Le Skyrunner® Italy Series vanno ora in vacanza e per il prossimo atto, bisognerà attendere il 1° di settembre, con La Via di Annibale SkyMarathon a Usseglio (TO), un’altra SkyMarathon, la più alta d’Italia come chilometri corsi sul filo dei 3000m.

I qualificati agli SkyMasters Antonioli e Dragomir. ©Francesco Bergamaschi

Risultati Pizzo Stella SkyMarathon
Uomini

  1. Daniel Antonioli – ITA – 3h43’28”
  2. Gabriele Bacchion – ITA – 3h47’15”
  3. Mattia Gianola – ITA – 3h48’04”

Donne

  1. Denisa Dragomir – ROU – 4h19’48”
  2. Paola Gelpi – ITA – 4h44’12”
  3. Daniela Rota – ITA – 4h55’51”

Risultati completi

Ranking SNS

Calendario

Regolamento

Punteggi e premi

SNS PARTNER: I sostenitori delle Skyrunner® Italy Series rappresentano il meglio dei prodotti riferiti allo skyrunning, dal main sponsor, Invel®, azienda giapponese che produce capi che accellerano il ricupero di fatica con la tecnologia brevettata, MIG3, che induce la produzione di Ossido Nitrico, a Buff®, il produttore dell’originale copricapo multifunzione, alle solette stabilizzanti di Noene® e gli integratori naturali di Agisko®.

2019-07-15T16:27:57+00:00