
Luca Carrara e Riccardo Montani in lotta per tutta la stagione. ©iancorless.com
Gara apertissima per i titoli maschile e femminile delle Skyrunner® Italy Series e tutto si giocherà all’ultima tappa, la Bellagio SkyRace® sul lago di Como, domenica 20 ottobre.
Mai come quest’anno gli appassionati saranno obbligati a trattenere il fiato fino all’ultimo dei 28 km e 1,850m di dislivello positivo per scoprire chi sarà il vincitore 2019. Saranno due testa a testa a tenere banco: quello tra Riccardo Montani e Luca Carrara al maschile e quello tra Cecilia Pedroni e Cristiana Follador al femminile.

Riccardo Montani in uno dei trionfi stagionali alla Doppia W Ultra 60. ©Maurizio Torri
Solo cinque punti separano Montani e Carrara che quest’anno si sono confrontati in tre occasioni, con il giovane atleta piemontese ha sempre avuto la meglio sul più esperto compagno di team Salomon, già più volte titolato nel circuito italiano. Tre vittorie per Montani e tre secondi posti per Carrara, costretto ad inseguire e a sperare nella gara perfetta e nel 25% di punti bonus assegnati alla finale.
Montani si presenta in grande fiducia dopo la recente vittoria alla Tartufo Ultra SkyMarathon. “Sono determinato ad arrivare quanto più in alto possibile domenica: voglio chiudere con la ciliegina sulla torta questa bella stagione” ha dichiarato.

Cecilia Pedroni, vincitrice della recente Tartufo Ultra SkyMarathon. ©Tartufo Ultra SkyMarathon
Al femminile è lotta aperta tra Pedroni, vincitrice 2018, e Follador, più volte campionessa Ultra. Tredici punti tra le due con due vittorie e un secondo posto per Follador e una vittoria e due secondi posti per Pedroni, che arriverà direttamente dagli SkyMasters di Limone per provare a giocarsi il titolo.
“Quest’anno per me gli obbiettivi erano due: misurarmi con le più forti del mondo partecipando alle Migu Run Skyrunner® World Series e cercare di dare del mio meglio nelle Skyrunner® Italy Series, cercando di imitare il risultato dello scorso anno” ha commentato Pedroni. “Entrare nelle prime 20 del mondo e accedere agli SkyMasters di Limone del Garda è un risultato importante e sabato 19 ottobre non avrò che divertirmi con i più forti atleti di quest’anno. Nel circuito italiano, a cui tengo moltissimo, penso di essermi difesa bene e ora mi aspetta la finale di Bellagio. I giochi sono ancora aperti, e come sempre cercherò di dare tutta me stessa per coronare anche la stagione italiana.”

Cristiana Follador punta alla vittoria finale dopo il trionfo al Mugello. ©iancorless.com
Per Follador è tutto ancora aperto, visto che sono conteggiati massimo cinque risultati stagionale e finora ne ha collezionati solo quattro. “Le Skyrunner® Italy Series sono sempre il mio obiettivo stagionale” ha detto Follador. “Quest’anno ci terrei davvero tanto a vincerlo. Ormai la stanchezza di fine stagione inizia a farsi sentire però domenica a Bellagio cercherò di dare il meglio anche se temo che mi dovrò accontentare del secondo posto,” chiosa scaramanticamente.
In vista di questo ultimo appuntamento Alberto Regis, marketing manager del Main Sponsor Invel®, ha commentato: “Siamo felici ma soprattutto orgogliosi e fieri di essere a nostro modo vicini a chi sfida le aquile nella conquista delle vette! Due uomini e due donne in lizza per la sfida finale: mai una classifica finale così corta negli ultimi anni!”

I sorridenti Montani e Follador mostrano con orgoglio gli sponsor delle Skyrunner Italy Series 2019. ©iancorless.com
Tutti gli occhi saranno su Villa Melzi a Bellagio (CO) per la gara che assegnerà titoli, premi e che darà ai vincitori delle Skyrunner® Italy Series un biglietto per gli SkyMasters 2020 dove si confronteranno con il meglio del meglio della prossima stagione.
SNS PARTNER: I sostenitori delle Skyrunner® Italy Series rappresentano il meglio dei prodotti riferiti allo skyrunning, dal main sponsor, Invel®, azienda giapponese che produce capi che accellerano il ricupero di fatica con la tecnologia brevettata, MIG3, che induce la produzione di Ossido Nitrico, a Buff®, il produttore dell’originale copricapo multifunzione, alle solette stabilizzanti di Noene® e gli integratori naturali di Agisko®.